
LA SICILIA “Con l’arte incisa in fondo al cuore”
Sulla soglia Ricercando un nucleo caldo definitorio della poetica di Loredana Amenta, la metafora cardinale onnicomprensiva della sua nuova lucente …
Sulla soglia Ricercando un nucleo caldo definitorio della poetica di Loredana Amenta, la metafora cardinale onnicomprensiva della sua nuova lucente …
Scicli (RG) – Dal 6 settembre al 6 ottobre il Movimento culturale Vitaliano Brancati ospiterà nei propri locali di via …
Tra le barocche stradine di una Scicli illuminata dal calore della voglia di vivere si terrà un evento serale aperto …
Un luogo affascinante e carico di storia, dove si ha la possibilità di osservare il lavoro di incisore e stampatore d’arte, una antica
professione purtroppo sempre più rara e poco praticata.
Un lavoro preciso, ma dinamico, in continua evoluzione che si svolge tra progetti creativi costruendo in vari step il risultato finale. Lastre
di metallo che incise portano in se texture, sfumature, graffi, solchi poi stampate a mano su carte pregiate grazie all’utilizzo di presse e
torchi a stella, grossi macchinari che si tramandano da secoli.
Si parla di stamperia d’arte o stamperia artistica quando vengono realizzate prevalentemente riproduzioni artistiche di pregio con
tecniche artigianali come l’incisione la litografia, la serigrafia o la xilografia. Senza alcuna contaminazione digitale ma mantenendo la tradizione e l’arte tramandata dai più grandi maestri incisori.